BONUS 75% Abbattimento delle barriere architettoniche
Acquista ora i tuoi nuovi infissi, il bonus è usufruibile da tutti, anche se nell’immobile e/o nel condominio non sono presenti disabili e anziani.
Valsusa Serramenti rimane costantemente aggiornata sulle nuove agevolazioni. Siamo un’azienda PROATTIVA che da oltre 20 anni, mette al primo posto il cliente per progettare insieme l’inizio di una nuova abitazione.
Il bonus per le barriere architettoniche è un’agevolazione specifica applicata nei casi in cui vengono eliminate le barriere architettoniche in edifici già esistenti. Si tratta di un sostegno per migliorare la mobilità delle persone che si trovano in particolari condizioni di disabilità.

Inizialmente previsto solo per il 2022, l’agevolazione è stata poi estesa fino al 31 dicembre 2025 tramite la legge di bilancio 2023. In cosa consiste?
Il bonus del 75% consiste in una detrazione fiscale del 75% delle spese documentate sostenute nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025. La detrazione deve essere ripartita tra i beneficiari in 5 quote annuali di uguale importo. Il calcolo della detrazione è limitato a un importo massimo variabile, che va da 30.000 a 50.000 euro, a seconda dell’edificio su cui sono eseguiti i lavori.
Possono usufruirne cittadini privati, enti pubblici e privati, imprese e professionisti. È possibile richiedere il bonus anche per l’installazione di sistemi di automazione.

La nuova agevolazione non è riservata esclusivamente alle persone disabili. L’obiettivo è rendere le abitazioni accessibili a tutti. Bonus del 75%: quali sono i requisiti?
Il bonus per le barriere architettoniche spetta per l’esecuzione di interventi volti a superare ed eliminare le barriere architettoniche in edifici già esistenti.
Per beneficiare dell’agevolazione, gli interventi devono rispettare i requisiti stabiliti dal decreto del Ministro dei Lavori Pubblici n. 236 del 14 giugno 1989.
Una situazione tipica che giustifica un intervento edilizio significativo per l’eliminazione delle barriere architettoniche potrebbe includere:
- la sostituzione delle porte interne, che devono essere facilmente manovrabili da entrambi i lati e con una maniglia posta ad un’altezza non inferiore a 85 cm;
- la sostituzione degli infissi esterni, che devono avere un’apertura con un’altezza compresa tra 100 e 130 cm.
Inoltre, il bonus del 75% copre anche gli interventi di automazione e la sostituzione degli impianti, inclusi i costi di smaltimento e bonifica.
Non perdere l’opportunità di beneficiare di un’agevolazione così vantaggiosa!
RICHIEDI UN PREVENTIVO ORA, contattaci telefonandoci o scrivendoci una email.

Buonasera
Volevo sapere se era possibile avere lo sconto in fattura del 75%
Grazie
Gentile Mario, grazie per averci contattato. Il Bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche prevede lo sconto immediato in fattura del 75%.
Per sapere come funzione e se i suoi infissi da sostituire hanno le caratteristiche per poter accedere al Bonus, ci può contattare telefonicamente al numero 011/9328668 per fissare un appuntamento. Un cordiale saluto.
Buongiorno, il bonus barriere architettoniche del 75% prevede lo sconto in fattura?
Gentile Silvia, grazie per averci contattato, il Bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche prevede lo sconto immediato in fattura del 75%. Se desidera sapere come accedervi nel caso in cui i suoi infissi da sostituire abbiano le caratteristiche per poter accedere al Bonus, ci può contattare telefonicamente al numero 011/9328668 per fissare un appuntamento. Grazie per l’attenzione, un cordiale saluto a lei.